Presentazione
Gli obiettivi formativi della Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche sono quelli
descritti nel DM 27.1.2006 relativi alla Classe di specializzazione in Sanità Animale, tipologia Sanità Animale, Allevamento
e Produzioni Zootecniche.
Tali obiettivi sono volti principalmente all’acquisizione di conoscenze riguardanti il riconoscimento
delle principali malattie degli animali allevati ai fini produttivi; la diagnosi di laboratorio delle malattie da virus, batteri,
parassiti degli animali; l’eziologia e la patogenesi delle malattie degli animali con particolare riferimento ai quadri
necroscopici ed istopatologici, all’uso di farmaci per uso veterinario, alle sostanze tossiche utilizzate in campo agro
zootecnico ed ai residui negli alimenti nell’ambito della tutela della sicurezza alimentare e dell’ambiente, alle tecniche di
allevamento e di alimentazione degli animali da reddito, alle conoscenze di ordine clinico e medico-legale con particolare
riferimento, per quest’ultima, alla legislazione veterinaria nonché all’approfondimento delle tecniche chirurgiche ed
ostetriche.
Requisiti di ammissione
L'ammissione alla Scuola di Specializzazione è riservata ai laureati delle classi 47/S (Laurea Specialistica a ciclo unico in Medicina Veterinaria), LM-42 (Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria) ed ai laureati in possesso di diploma di laurea (DL) dell’ordinamento previgente al DM 509/99 (Medicina Veterinaria).
Sono altresì ammessi al concorso per l'ammissione alla Scuola coloro che siano in possesso del titolo di studio conseguito presso Università straniere e ritenuto equiparabile alla Laurea in Medicina Veterinaria, limitatamente ai fini dell'iscrizione alla Scuola (Nota MIUR prot. n° 7802 del 24 marzo 2014 e successive modificazioni e integrazioni). Per l’iscrizione è richiesta, altresì, l’abilitazione all’esercizio della professione di Veterinario; i laureati che non hanno ancora conseguito l’abilitazione possono partecipare “sotto condizione” alle prove di ammissione, con obbligo di acquisire l’abilitazione di stato entro la data di immatricolazione.