Laboratorio di Microbiologia medica e malattie infettive

Responsabile
Prof. Vincenzo Cuteri 

Unità lavorative coinvolte 

  • Prof.ssa Anna-Rita Attili
  • Prof.ssa Silvia Preziuso
  • Dott.ssa Francesca Gigli

Il Laboratorio di Microbiologia Medica e Malattie Infettive dell’Università di Camerino inizia la sua attività nel 2001 e oggi è costituito da un complesso laboratoristico la cui attività si articola in varie sezioni: batteriologia, micologia, virologia molecolare e sierologia. La struttura collabora con l’Ospedale Universitario Veterinario Didattico di UNICAM e con numerose strutture esterne erogando un servizio diagnostico assistenziale conto terzi per la diagnosi delle malattie infettive oltre che nella sorveglianza e controllo delle infezioni a carattere zoonosico e nella consulenza su protocolli diagnostici e strategie terapeutiche.

Esegue tutti gli esami microbiologici su campioni di diversa origine oltre che esami specialistici per la diagnosi di malattie infettive emergenti con metodiche innovative.

La struttura riceve campioni dal lunedì al giovedì e generalmente emette il referto entro 3 giorni dal ricevimento. È offerta la possibilità di concordare gli antibiogrammi con il Medico Veterinario, nel rispetto delle normative vigenti.

L’esperienza acquisita nel corso di 24 anni di attività consente di emettere referti accurati, rapidi e soprattutto che consentano al Medico Veterinario di avviare un approccio terapeutico risolutivo.

 

 

Personale e competenze

 

Prof. Vincenzo Cuteri, DVM

Professore Associato in Malattie Infettive degli animali domestici (SSD/VET 05).

AMBITI DI PRINCIPALE INTERESSE CLINICO E SCIENTIFICO:

  • Diagnostica batteriologica nelle diverse specie animali domestiche, selvatiche e non convenzionali

  • Diagnostica sierologica

  • Consulenza Management Aziendale e Profilassi Sanitaria

Link alla pagina web: https://docenti.unicam.it/pdett.aspx?ids=N&tv=d&UteId=455

 

 

Prof.ssa Anna-Rita Attili, DVM, PGDip, Dipl. ECVM (EBVS® European Specialist in Veterinary Microbiology)

Professore aggregato Malattie infettive degli animali domestici (SSD/VET 05).

AMBITI DI PRINCIPALE INTERESSE CLINICO E SCIENTIFICO:

  • Diagnostica batteriologica e micologica nelle diverse specie animali domestiche, selvatiche e non convenzionali

  • Spettrometria di massa (MALDI-TOF MS)

  • Monitoraggio e sorveglianza dell’antimicrobico resistenza

  • Diagnostica sierologica

  • Indagini epidemiologiche

Link alla pagina web: https://docenti.unicam.it/pdett.aspx?ids=N&tv=d&UteId=566&ru=RU

 

Prof.ssa Silvia Preziuso, DVM, PhD

Professore Associato in Malattie Infettive degli animali domestici (SSD/VET 05)

AMBITI DI PRINCIPALE INTERESSE CLINICO E SCIENTIFICO:

  • Diagnosi virologica molecolare, tipizzazione molecolare di virus e batteri di interesse veterinario, sequenziamento degli acidi nucleici, analisi filogenetica, epidemiologia molecolare

  • Diagnosi sierologica

  • Sviluppo e applicazione di protocolli molecolari per la diagnosi di virus emergenti degli animali esotici, degli animali selvatici, delle api e degli insetti di interesse alimentare

Link alla pagina web: https://docenti.unicam.it/pdett.aspx?ids=N&tv=d&UteId=592&ru=PA

 

Dott.ssa Francesca Gigli, DVM, Specializzanda in Sanità animale, Allevamento e Produzioni
Zootecniche

Contratto supporto alla didattica/ricerca.

COMPETENZE TECNICO-SCIENTIFICHE:

  • Attività di supporto alla didattica e alla ricerca connesse alla gestione del Laboratorio di Microbiologia Medica e Malattie Infettive.