Mobilità Internazionale ed Erasmus
UNICAM mette in campo numerose opportunità per gli studenti di trascorrere all'estero un periodo dedicato allo studio o alla tesi o ad attività di stage.
Ogni anno accademico vengono emanati bandi relativi al progetto Erasmus+ per studio o per tirocinio.
Erasmus
Erasmus+ è il Programma dell'UE nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2021-2027 istituito dal Parlamento Europeo. Il Programma Erasmus+ sostiene la mobilità degli studenti affinché possano intraprendere un'esperienza di apprendimento (Mobilità per Studio e Mobilità per Tirocinio) in un altro Paese. Il Programma Erasmus+ consente di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi d’istruzione superiore e d’incontrare giovani di altri Paesi. Lo studente ha, quindi, la possibilità di partecipare attivamente al processo d’integrazione europea. In questo modo, Erasmus+ consente di rafforzare la reciproca conoscenza ed il dialogo accademico e culturale, al fine di contribuire a processi di sviluppo sostenibile, tramite il mutuo scambio di conoscenze, e al fine di promuovere i valori e la cultura europea nel mondo.
I principali bandi Erasmus per gli studenti della nostra Scuola sono:
- il bando Erasmus+ study disciplina la Mobilità per Studio che consente agli studenti di trascorrere un periodo di studi continuativo (da 2 a 12 mesi) presso una Università Europea che ha sottoscritto un Accordo Inter-Istituzionale con l’Università degli studi di Camerino nell’ambito del Programma Erasmus+.
- Bando di Ateneo per la Mobilità Erasmus+ per Traineeship riservato a studenti ed anche ai laureandi consente agli studenti ed ai laureati di accedere a tirocini formativi presso imprese, centri di formazione e di ricerca nei Paesi aderenti al Programma. Tale mobilità si pone l’obiettivo di facilitare l’adeguamento alle richieste del mercato del lavoro a livello comunitario, e l’acquisizione di competenze specifiche, nonché una migliore comprensione della cultura socioeconomica del Paese di destinazione.
Contatti
Per maggiori informazioni sulle opportunità di mobilità internazionale è possibile rivolgersi ai Delegati per la Mobilità Internazionale.
STEFANIA PUCCIARELLI (Biological Sciences)
Email: stefania.pucciarelli@unicam.it
GIACOMO ROSSI (Medicina Veterinaria, Tecnico del Benessere Animale e delle Produzioni)
Email: giacomo.rossi@unicam.it
CRISTINA MARCHINI (Biosciences and Biotechnology, Biologia della Nutrizione)
Email: cristina.marchini@unicam.it
GIANDIEGO CAMPETELLA (Ambiente e Gestione Sostenibile delle Risorse Naturali)
Email: giandiego.campetella@unicam.it