Altre strutture della Sezione di Medicina Veterinaria
BIBLIOTECA DI MEDICINA VETERINARIA
La biblioteca è situata in: Via Fidanza, 17/A – Matelica (MC).
Contatti: Patrizia Boldrini; Lara Feliziani (pers. esterno) tel. 0737-404014
email: biblioteca.veterinaria@unicam.it.
Orario: dal lunedì al venerdì con orario continuato 08.30-18.30.
Informazioni:
Sale lettura n. 2; postazioni studio n. 51
Prestito e consultazione di libri, ebook, riviste elettroniche e banche dati; Reperimento di articoli non posseduti dalla biblioteca, Formazione e assistenza alla ricerca bibliografica; Rete wifi
Postazioni pc n. 3; è a disposizione degli studenti un pc portatile che potrà essere utilizzato dagli stessi, ma dovrà essere restituito prima dell'orario di chiusura della biblioteca.
Il materiale presente in biblioteca è ricercabile dal catalogo on line: cam@search.
La Biblioteca è presente nel catalogo nazionale dei periodici ACNP e partecipa al progetto NILDE per lo scambio e la fornitura di documenti cartacei e digitali.
EDIFICIO SAN SOLLECITO
Via Circonvallazione, 93/95 – Matelica (MC)
Tel. (+39) 0737 403400
Il San Sollecito, edificio di rilevante interesse architettonico, è la struttura principale che ospita il nucleo direzionale della Sezione, la Segreteria Didattica, lo sportello della Segreteria Studenti.
Sono inseriti in questo corpo, oltre agli studi dei docenti, all'Aula Azzurra ed un’area destinata allo studio ed alla consultazione informatica, i laboratori didattici e di ricerca che comprendono le scienze di base, la patologia e l'ispezione degli alimenti di origine animale.
Al piano terra, ala sud, sono ospitate alcune strutture dell’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (OVUD) – Reparto Piccoli Animali, tra cui il blocco delle sale operatorie, il laboratorio centralizzato di biochimica clinica e la radiologia.
POLO DIDATTICO "GIACOMO RENZONI"
Via Fidanza, 15 – Matelica (MC)
Tel. 0737 404000
Il Polo didattico “Giacomo Renzoni”, composto da quattro edifici, comprende l'insieme delle aule didattiche, tra le quali meritano menzione l’Aula Magna, l’aula museale anatomica, l’aula informatica, altre postazioni informatiche, l’aula microscopi, la sala studio, la biblioteca, una stanza dedicata all’associazione studentesca (IVSA) e un open space per gli studenti con caffetteria.
SALE DISSEZIONE
Loc. Casette San Domenico – Matelica (MC)
Il complesso si caratterizza per la presenza di due strutture adiacenti il reparto grandi animali dell’OVUD. La struttura più grande è suddivisa in due parti. La prima parte è di proprietà del Comune di Matelica ed è strutturata come pubblico mattatoio convenzionato con la Scuola per le attività didattiche correlate (non ancora in funzione). La restante parte accoglie due sale in cui vengono svolte le attività didattiche su cadaveri, organi e visceri di animali di diverse specie. I settori che maggiormente svolgono le proprie esercitazioni didattiche in queste sale sono due. Il primo è il settore Ispezione degli alimenti che opera su visceri e organi sequestrati in sede di macellazione. Il secondo è il settore Anatomia patologica che vi effettua attività didattiche di autopsie ed esami di organi e visceri delle diverse specie animali nonché parte delle attività del servizio autopsie conto terzi e autopsie forensi a valore medico-legale.
La struttura più piccola, adibita a sala anatomica di dissezione, è utilizzata esclusivamente per lo svolgimento di attività pratiche di tipo integrativo e di preparazione per l'insegnamento di anatomia, che richiedono l’uso di cadaveri ed organi delle varie specie animali.
LABORATORI DI CHIMICA, BIOCHIMICA E TECNOLOGIA ALIMENTARE
Via Circonvallazione, 93/95 – Matelica (MC)
Tel. 0737 403429
I laboratori sono multidisciplinari e vengono utilizzati per finalità sia di ricerca che di didattica. Sono, quindi, totalmente fruibili anche dagli studenti nell’ambito delle attività pratico-applicative e di tirocinio previste nei CdS di Medicina Veterinaria e Tecnico del Benessere Animale e delle Produzioni, nei diversi ambiti della chimica, biochimica, zootecnia, patologia, tecnologia alimentare, ispezione degli alimenti. Nei laboratori vengono effettuati studi di composizione e caratterizzazione fisico-chimica di campioni animali e di alimenti di origine animale, in particolare da un punto di vista proteico e vitaminico (vitamine idrosolubili e liposolubili) attraverso tecniche in HPLC-DAD e spettrofotometriche. Vengono inoltre effettuati studi di biomarker discovery (di natura proteica) su diversi fluidi biologici sempre utilizzando le tecniche in HPLC-DAD ma anche attraverso tecniche elettroforetiche (SDS-PAGE, Western blotting). Viene inoltre valutata l’attività enzimatica di enzimi di interesse clinico sui fluidi biologici o di enzimi presenti in diverse matrici alimentari attraverso tecniche spettrofotometriche.
LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA ALIMENTARE
Via Giovani, 7 – Matelica (MC)
Tel: (+39) 0737 404016
Il laboratorio di microbiologia alimentare svolge attività di consulenza su richiesta delle industrie alimentari e soprattutto di ricerca; si effettuano analisi di tipo microbiologico con tecniche tradizionali su campioni alimentari di diversa tipologia. Il laboratorio viene utilizzato per finalità di ricerca ma è totalmente fruibile anche dagli studenti nell’ambito delle attività pratico-applicative e di tirocinio previste nei CdS di Medicina Veterinaria e Tecnico del Benessere Animale e delle Produzioni.
OVUD - Ospedale Veterinario Universitario Didattico
Via Circonvallazione, 93/95 – Matelica (MC)
Loc. Casette San Domenico – Matelica (MC)
Ospedale Veterinario Universitario Didattico
SERVIZIO DI ANATOMIA PATOLOGIA E DIAGNOSTICA CADAVERICA
Via Circonvallazione, 93/95 – Matelica (MC)
Loc. Casette San Domenico – Matelica (MC)
MICROBIOLOGIA MEDICA E MALATTIE INFETTIVE
Via Giovani, 7 – Matelica (MC)