Environmental Sustainability

Negli ultimi decenni, le attività antropiche hanno esacerbato lo sfruttamento delle risorse nella nostra biosfera, generando perturbazioni critiche sia nello stato che nel funzionamento degli ecosistemi a diverse scale spazio-temporali, rese evidenti da intense deforestazioni, inquinamento dell'aria, del suolo, delle acque dolci e marine, e dalla significativa e progressiva erosione della biodiversità.

Questi scenari richiedono una ricerca di base e applicata per migliorare le nostre conoscenze e la nostra consapevolezza e fornire nuovi approcci sostenibili per la gestione ambientale. La nostra Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria sostiene attività di ricerca che indagano gli effetti dei cambiamenti climatici e degli impatti antropici sulla biodiversità e sulla variabilità funzionale, per descrivere e comprendere le risposte adattive che potrebbero verificarsi ai diversi livelli di organizzazione biologica (molecolare/cellulare, individuale, di popolazione, di ecosistema) attraverso un approccio multidisciplinare che prevede inventari tassonomici e funzionali condotti utilizzando sia tecniche classiche che nuove -omiche.

A questo proposito, l'integrazione di diverse discipline è strategica per consentire l'individuazione precoce delle alterazioni che si verificano ai diversi livelli di complessità e guidare l'attuazione di strategie di conservazione e l'uso sostenibile delle risorse naturali.